Centro Studi Alessandro Fersen

Il Centro Studi Alessandro Fersen nasce nel 2016 a Genova dalla volontà di Ariela Fajrajzen e di Teatro Akropolis. La sede legale del Centro Studi è a Teatro Akropolis, quella operativa al Museo Biblioteca dell’Attore; presidente e vicepresidente sono rispettivamente Clemente Tafuri e David Beronio, entrambi registi, autori e direttori di Teatro Akropolis, mentre consigliere è Ariela Fajrajzen.

Obiettivo del Centro Studi è organizzare attività, promuovere eventi e realizzare pubblicazioni che costituiscano occasioni di approfondimento dei temi cardini della ricerca di Alessandro Fersen: l’origine del teatro, la sapienza, il tragico, il lavoro dell’attore come strumento di conoscenza di sé e del mondo.

Nell’aprile 2015, a Genova, nell’ambito del festival di Teatro Akropolis Testimonianze ricerca azioni VI, è stata organizzata l’attività “zero” del Centro, il convegno Gioco e sapere. Forme di un teatro senza scena, a cui hanno partecipato in veste di relatori Roberto Cuppone, Gerardo Guccini, Roberto Pellerey ed Enrico Pitozzi. I contenuti degli interventi di Gioco e sapere sono stati raccolti nell’omonimo libro edito da AkropolisLibri.

Nell’aprile 2016, nell’ambito della successiva edizione del festival, è stato organizzato il convegno Rappresentazione e visioni dionisiache, i cui relatori sono stati Silvia Mei, Carlo Sini e Angelo Tonelli. Anche i loro interventi sono stati raccolti all’interno di un volume, attualmente in fase di pubblicazione.

Statuto
Lo statuto del Centro Studi Alessandro Fersen
Contatti

Centro Studi Alessandro Fersen

  • C.F. 95192910107
  • Sede legale: Teatro Akropolis, Via Mario Boeddu 10, 16153 Genova
  • Sede operativa: Museo Biblioteca dell’Attore, Via del Seminario 10, 16121 Genova

 

Informazioni:

Teatro Akropolis
tel. 338.9750256
info@teatroakropolis.com

Cliccando OK e proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Non utilizza alcun cookie di profilazione, ma sono utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Cliccando OK e proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per informazioni aggiuntive sui cookie e sulla loro disattivazione consulta la nostra Cookie Policy.

Chiudi