Alessandro Fersen
Alessandro Fersen
curated by Clemente Tafuri and David Beronio
From back cover:
Taccuini e diari inediti propone un itinerario, quasi una biografia intellettuale, attraverso il pensiero del suo autore. Fersen, a partire dagli anni Trenta, appunta metodicamente quelle riflessioni sui temi filosofici e antropologici che avranno poi uno sviluppo nelle opere teoriche. Quelle stesse riflessioni intorno alle quali porterà avanti la sua infaticabile ricerca come autore, regista teatrale e direttore dello Studio di arti sceniche dove per anni conduce la sperimentazione sulla tecnica del mnemodramma. Emerge, da queste pagine, il profilo di un protagonista della ricerca teatrale del Novecento che riesce ad affiancare una approfondita riflessione filosofica a una attività artistica originale e innovativa. Dagli studi sulla Grecia di Eraclito alle riflessioni sulla necessità di un nuovo teatro, il percorso è di straordinaria coerenza, ricco di suggestioni e in grado di porre questioni e prospettive sempre attuali e di profonda urgenza. Questo libro rappresenta l’occasione per dare una visione d’insieme al lavoro di un artista tanto complesso quanto sempre più spesso racchiuso nelle logiche riduttive di interpretazioni specialistiche. Gli estratti pubblicati sono stati selezionati dai curatori tra migliaia di pagine manoscritte. Il risultato è il fondamento del pensiero di Fersen, una traccia per seguire con passione il suo percorso artistico e filosofico.
Click OK and continue to consent cookies. more information
This site uses cookies to ensure you a better browsing experience. It does not use any profiling cookie, but uses third-parties cookies related to the presence of "social plugin". Click OK and continue to consent the cookies. For additional information about cookies and their deactivation please see our Cookie Policy.