A otto anni dalla scomparsa del grande regista, drammaturgo ed attore Alessandro Fersen, una Fondazione intitolata a suo nome gli rende omaggio attraverso la nascita di una serie di attività poliedriche che lo ricordano, lo evocano e ne ripercorrono le fasi salienti della carriera e…
Find out more »A nove anni dalla scomparsa, Genova ricorda la vita e l’opera di Alessandro Fersen, attore, autore, regista, maestro, teorico teatrale e sperimentatore, studioso nei campi più disparati, dalla filosofia all’antropologia, dal teatro al cinema, dalle feste popolari alla religione. Fondatore nel 1957 dello Studio Fersen…
Find out more »L’incontro, a cui parteciperanno Paola Bertolone, Marco Colli e Roberto Cuppone, sarà incentrato sulla figura di Alessandro Fersen, di cui ricorre il centenario dalla nascita. L’attività, le opere, i rapporti con i più importanti esponenti del teatro di ricerca, ma anche l’itinerario filosofico che ha accompagnato…
Find out more »Per le celebrazioni del centenario della nascita del Maestro, a dieci anni dalla sua scomparsa, la Fondazione Alessandro Fersen ha organizzato una serie di eventi nella seconda metà di ottobre 2011, tra i quali, il convegno Fersen, itinerario ininterrotto di un protagonista del Novecento che…
Find out more »Per le celebrazioni del centenario della nascita del Maestro, a dieci anni dalla sua scomparsa, la Fondazione Alessandro Fersen ha organizzato una serie di eventi nella seconda metà di ottobre 2011, tra i quali, il convegno Fersen, itinerario ininterrotto di un protagonista del Novecento che…
Find out more »Per le celebrazioni del centenario della nascita del Maestro, a dieci anni dalla sua scomparsa, la Fondazione Alessandro Fersen ha organizzato una serie di eventi nella seconda metà di ottobre 2011, tra i quali, il convegno Fersen, itinerario ininterrotto di un protagonista del Novecento che…
Find out more »La festa è in onore di Alessandro Fersen, che proprio nel mese di dicembre avrebbe festeggiato il suo compleanno, ed è organizzata in collaborazione con Fondazione Alessandro Fersen e Museo Biblioteca dell’Attore di Genova per rendere omaggio a una figura molto vicina alla ricerca condotta…
Find out more »La giornata viene organizzata in occasione della pubblicazione del volume Fersen, itinerario ininterrotto di un protagonista del Novecento. Il volume rappresenta un ampio affresco dello stato attuale degli studi su Alessandro Fersen. La molteplicità degli interessi e delle attività di Fersen danno vita a una…
Find out more »"L'originalità del grande affresco che si dipana in queste pagine sta nel concepire una filosofia vivente che si pone prima di ogni conflitto, dove ogni volontà si annulla, dove la ragione incontra il suo limite estremo." Dalla quarta di copertina de L'Universo come giuoco Saluti…
Find out more »"L'originalità del grande affresco che si dipana in queste pagine sta nel concepire una filosofia vivente che si pone prima di ogni conflitto, dove ogni volontà si annulla, dove la ragione incontra il suo limite estremo." Dalla quarta di copertina de L'Universo come giuoco Saluti…
Find out more »"L'originalità del grande affresco che si dipana in queste pagine sta nel concepire una filosofia vivente che si pone prima di ogni conflitto, dove ogni volontà si annulla, dove la ragione incontra il suo limite estremo." Dalla quarta di copertina de L'Universo come giuoco Intervengono:…
Find out more »"L'originalità del grande affresco che si dipana in queste pagine sta nel concepire una filosofia vivente che si pone prima di ogni conflitto, dove ogni volontà si annulla, dove la ragione incontra il suo limite estremo." Dalla quarta di copertina de L'Universo come giuoco Intervengono:…
Find out more »Con questa conferenza, che vedrà come protagonisti Carlo Angelino e Gerardo Guccini, Teatro Akropolis inaugura un ciclo di appuntamenti che ogni anno, in occasione del festival Testimonianze ricerca azioni, proporrà una serie di approfondimenti sul teatro, la filosofia e l’arte con un particolare riferimento all’opera di…
Find out more »"L'attività di teorico e ricercatore di Fersen che la critica, salvo poche eccezioni, ha posto in secondo piano se non addirittura ignorato, rappresenta la parte più vitale del suo percorso. Non solo per il valore intrinseco di alcune scoperte ma perché tali scoperte, o comunque…
Find out more »"L'attività di teorico e ricercatore di Fersen che la critica, salvo poche eccezioni, ha posto in secondo piano se non addirittura ignorato, rappresenta la parte più vitale del suo percorso. Non solo per il valore intrinseco di alcune scoperte ma perché tali scoperte, o comunque…
Find out more »"L'attività di teorico e ricercatore di Fersen che la critica, salvo poche eccezioni, ha posto in secondo piano se non addirittura ignorato, rappresenta la parte più vitale del suo percorso. Non solo per il valore intrinseco di alcune scoperte ma perché tali scoperte, o comunque…
Find out more »L’appuntamento rappresenta l’occasione per un confronto, con importanti studiosi di diverse discipline, intorno ad alcuni temi che hanno ispirato il lavoro teatrale e filosofico di Alessandro Fersen. La riflessione proposta è quella sul gioco nei suoi significati più ampi: come processo che instaura una situazione…
Find out more »La giornata di studi è organizzata in collaborazione con il Centro Studi Alessandro Fersen. L’appuntamento rappresenta l’occasione per un confronto intorno ad alcuni temi che hanno ispirato il lavoro teatrale e filosofico di Alessandro Fersen. Il tema della rappresentazione è uno degli elementi fondamentali della…
Find out more »La Fondazione Teatro Studio Jankowski e la Fondazione Alessandro Fersen presentano presso la sala prove del Teatro Studio Jankowski di Roma l'evento ALESSANDRO FERSEN e il mnemodramma (pillola di ricerca teatrale). Sarà presente Pasquale Pesce, direttore della Fondazione Alessandro Fersen e già allievo dello Studio…
Find out more »Progetto Teatrale, Teatro Studio Jankowski, 2017-2018 La Fondazione Teatro Studio Jankowski e la Fondazione Alessandro Fersen presentano un reading del "Golem" e della "Lea Lebowitz" di Alessandro Fersen, interpretato dagli attori del Teatro Studio Jankowski, lunedì 12 Marzo 2018, alle 17.30 presso la Libreria "Kiryat…
Find out more »Quando Giovedì 11 Ottobre 2018, ore 18.00 Dove Roma, Teatro Valle. In seguito Rossopomodoro Contatti Ariela Fajrajzen, presidente@fondazionefersen.org oppure arjabes@gmail.com Su Facebook: Gruppo “Ex allievi Studio Fersen” Tema “Mentre il teatro italiano si rimira allo specchio, noi dello Studio Fersen di Arti Sceniche abbiamo ancora…
Find out more »Click OK and continue to consent cookies. more information
This site uses cookies to ensure you a better browsing experience. It does not use any profiling cookie, but uses third-parties cookies related to the presence of "social plugin". Click OK and continue to consent the cookies. For additional information about cookies and their deactivation please see our Cookie Policy.